Parlare di Calvino come se fosse vivo mi viene facile. Nonostante io abbia imparato a leggere e a scrivere quando lui era già morto, Calvino è stato l’autore che mi ha insegnato a leggere le pieghe dell’esistenza. A misurare gli elementi che la compongono, a rapportarmici, a prendervi parte anch’io. La lente da cui l’ho letto sin dalla prima volta era ben fatta: ‘lucida, spessa, solida e pulita’. Rassicurante. Il privilegio di conoscere Calvino io l’ho avuto senza mai guardarlo e sentirlo come una persona morta. Il monito che mi ha fatto trasalire, quello che ancora mi scuote quando lo leggo, rileggo o semplicemente lo penso, è il richiamo al fare, attraverso cui si concretizza la mia stessa esistenza. Calvino mi chiama a fare, ad agire, a parlare, ed è così che mi sento viva. È un autore che lascia il segno, perché è esattamente questo quello a cui ha puntato: lasciare una traccia. Nel deserto, nello spazio, tra la gente, anche nell’isolamento di cui volutamente si è circondato almeno dalla seconda metà degli anni Sessanta.
La perfetta, lucidissima consapevolezza della transitorietà di tutto, l’inevitabile pessimismo dal quale era impossibile scompagnarla, si è sempre tradotta in una voce: nel coraggio di lanciare messaggi anche quando intorno crolla tutto, quando la realtà e i rapporti umani si disfano, si sgretolano, mutano, muoiono. Parlare. Esprimersi, comunque. Chi lo ha conosciuto bene dice che era una persona taciturna, ed è del resto noto quanto Calvino schifasse la parola, reputandola «questa cosa molle, informe, che esce dalla bocca e che mi fa uno schifo infinito» (ItaloCalvino, intervista di Marco d’Eramo, «Mondoperaio», XXXII, 1979, 6); tutti ben conosciamo le sue difficoltà a parlare in pubblico, la sua nota balbuzie, eppure Calvino parla. Voglio dire che prende posizione, e per farlo necessariamente fonda il suo giudizio su un’attenta e scrupolosa misura della realtà, fin nelle sue minutissime pieghe. E, ciò che ora più conta e che lo rende attuale, invita a farlo.
Il ritratto che ne offro, mi rendo conto, è inficiato da un forte autobiografismo, ma è proprio questo che me lo rende attuale. Pronunciarmi sui motivi della sua attualità è per forza di cose strettamente legato a doppio filo con la mia personale consapevolezza del mondo. Non sto dicendo che ho imparato a vedere il mondo attraverso i suoi occhi (sarebbe sciocco e falso), ma che grazie a lui ho gradualmente appreso l’importanza vitale di una prospettiva dalla quale osservarlo, e formulare un giudizio, un’idea, sulla base di quanto osservato.
Una lezione di ‘critica’, se si vuole, nel senso più ampio del termine. Ecco, Calvino invita e insegna a pensare. Sarà forse per quel suo abituale rapporto con la scienza (dato il mestiere dei genitori), da cui è scaturita la straordinaria capacità di descrivere la realtà oggettivamente, come uno scienziato, ma di rapportarcisi poi come uno scrittore, senza mai rinunciare alla dimensione umana, interiore, etica. Ma la vicinanza con la scienza non ha partorito un vacuo esaltatore delle «magnifiche sorti e progressive» dell’umanità. Al contrario, ha fatto sì che lo sguardo si estendesse ben al di là del solo essere umano, considerando l’uomo e i suoi simili come semplici esseri tra altri esseri.
L’antiantropocentrismo di Calvino lo porta a considerare la natura nel suo insieme, e a constatare con amaro raccapriccio il suo continuo e inarrestabile deterioramento. Di qui l’ironia con cui nel 1958 Calvino definiva la natura come «un’irripetibile giovinezza del mondo», di fronte alla quale la prima reazione è il risentimento: «Se la natura deve morire, muoia. […] Vecchia, sei morta. Forse non ti ho mai amato davvero, erano storie». È un amante ripudiato a parlare. Un bambino che percepisce che prima o poi rimarrà orfano, perché è appunto la natura delle cose che lo esige. Non occorre chiamare in causa Leopardi, anche perché il risentimento dinanzi all’ineluttabile divenire e finire delle cose suscita in Calvino una reazione diversa: nessuna domanda sul «perché non rendi poi quel che prometti allor», non un invito alla «social catena», nessun titanismo. Solo, il bisogno, la necessità di testimoniare. Di continuare finché si può a vivere e ad esprimersi, a prendere parte al ciclo naturale di cui naturalmente facciamo parte: la ‘social catena’ di Leopardi è in Calvino più una ‘natural catena’: l’invito ad aprire gli occhi sul fatto che ciascuno di noi ne è un anello, e quindi ciascuno deve fare la propria parte, che si risolve poi nel lasciare il segno della propria presenza. Ciascuno in base alla propria natura, al proprio sentire e agire, e quindi garantendo in questo modo l’infinita varietà del ‘dipinto’. Nei Dialoghi romani di Francisco de Holanda, Calvino era stato colpito dalla consapevolezza di Michelangelo al cospetto di «tutto quel che si fa in questa vita»: «vi accorgerete che ognuno, senza saperlo, sta dipingendo questo mondo, sia nel creare e produrre nuove forme e figure, come nell’indossare vari abbigliamenti, sia nel costruire e occupare lo spazio con edifici e case dipinte, come nel coltivare i campi, nel fare pitture e segni lavorando la terra, nel navigare i mari con le vele, nel combattere e dividere le legioni, e finalmente nelle morti e nei funerali, come pure in tutte le altre operazioni, gesti e azioni». Così parla Michelangelo nell’opera dello scrittore portoghese, ma Calvino, nel commentarlo, alza il tiro: «Ma è solo l’uomo che tende a creare forme e figure? Non vi tendono pure ogni animale e pianta e cosa inanimata, e così il mondo intero e l’universo? Diremo dunque che l’uomo è uno strumento di cui il mondo si serve per rinnovare la propria immagine di continuo». L’antiantropocentrismo pregnante di cui sopra è chiaro e concreto come la scrittura di Calvino. Ma anche l’invito, il dovere, di esprimersi, di «tirare fuori quello che hai dentro». Anche le scorie.
L’immagine vulgata di ‘borghese pantofolaio’ ritiratosi a vita privata, dell’intellettuale dedito a rocamboleschi virtuosismi linguistico-letterari scimmiottanti l’oulipo d’oltralpe, o la semiologia, o i labirinti di Borges, non risponde a quanto Calvino effettivamente era. La sua attenzione alla natura in senso lato, e quindi all’ecologia in senso stretto, è ravvisabile sin dagli anni de La speculazione edilizia (1957) e de Lanuvola di smog (1958), ma è negli anni Settanta – proprio quando il cliché di cui sopra si stava diffondendo – che essa si intensifica maggiormente. Dalle pagine del «Corriere della Sera» Calvino infatti interviene prontamente su temi quali l’esaurimento delle risorse energetiche, la desertificazione, i mutamenti climatici. La sua attualità credo risulti ancor oggi dalla sensibilità dimostrata verso questi argomenti, nonché dalla ancora valida fondatezza delle sue posizioni. Ma non è tutto. Si è già sottolineato quanto il suo antiantropocentrismo lo porti a considerare l’uomo quale ‘essere tra altri esseri’, e quindi in questa prospettiva andranno letti i suoi interventi in merito ai cambiamenti sociali – analizzati anche da un punto di vista più specificamente etico (penso ad articoli come Che cosa vuol dire «rispettare la vita», «Corriere della Sera», 9 febbraio 1975; Quando va via la luce, «Corriere della Sera», 16 luglio 1977; Gli uomini giusti con le cose giuste, «Corriere della Sera», 15 agosto 1977) –, alla politica (si veda, per fare un solo esempio, La responsabilità è di chi tace, «Corriere della Sera», 10 novembre 1977; o anche Ma abbiamo anche qualche virtù, «L’Espresso», 21 dicembre 1980), alla cronaca nera (Delitto in Europa, «Corriere della Sera», 8 ottobre 1975; Le cose mai uscite da quella prigione, «Corriere della Sera», 18 maggio 1978), nazionale e internazionale: l’uomo e tutto ciò che ad esso pertiene è inglobato quale sottocategoria nella più ampia macrocategoria della natura.
Dinanzi a queste manifestazioni di catastrofe, umana sociale naturale, la politica si dimostra incapace di porre rimedi: accertato il fallimento del modello socialista sovietico, anche il capitalismo, nella nuova veste di neo-capitalismo, si prospetta a Calvino quale soluzione portatrice di disordine, e solo apparentemente garante di uno stabile benessere. Ammessa l’inadeguatezza del socialismo e del capitalismo, accertato il navigare al buio della politica attuale, Calvino riqualifica il ruolo dell’intellettuale: osservare, vedere attentamente e far considerare alla comunità le esperienze positive sulle quali ricostruire. È alla metà degli anni Settanta infatti che ritorna sui propri passi, cioè rivede la propria esperienza trascorsa e scrive delle considerazioni sulla Resistenza e quanto ne scaturì; argomento, questo, sul quale aveva evitato di tornare nel passato recente (se si eccettua il contributo Autobiografia politica giovanile, con il quale nel 1960 lo scrittore partecipava all’inchiesta de «Il Paradosso», La generazione degli anni difficili, titolo che sarà quello del volume stampato da Laterza due anni dopo, per il quale Calvino amplierà il suo intervento). E considerando il tempo presente ritiene che proprio la realtà – sociale, politica, climatica ma non solo – sia lontana dagli interessi e dall’‘occhio’ dei politici. Da qui l’assunzione di un punto di vista come l’osservatorio del signor Palomar, che apparentemente è di evasione e rinuncia, ma che invece rappresenta per lui una fase necessaria per cominciare ad agire.
Ma è proprio stando in mezzo allo sfacelo – che sia quello inevitabile, scritto nel corso delle cose, o quello che si potrebbe evitare se gli uomini avessero maggiore consapevolezza della gravità degli stravolgimenti che quotidianamente operano sulla natura – che lo sguardo di Calvino focalizza sempre segni e disegni garanti di una possibile continuità, anche biologica.
Che siano le nane bianche nello spazio – che rappresentano qualcosa che resta e che continua – o l’albero del Tule, che pur nel disordine ha continuato ad esistere, o l’autenticità di un rapporto amoroso tra uomo e donna, come emerge da molta della produzione letteraria di Calvino stesso, il punto da cui ripartire quando tutto crolla è sempre la presa di coscienza del ‘positivo’ (come non pensare alle famosissime parole di Marco Polo) e l’istinto vitale a coltivarlo.
Nel bel mezzo del suo ‘ripiegamento su se stesso’, Calvino attinge infatti dalla attualità, su cui lo abbiamo visto pronunciarsi dalle pagine dei quotidiani, per trarre materiale narrativo. Nell’estate del 1975 gli utenti della SIP subirono un notevole rincaro delle bollette telefoniche, tanto che la notizia ebbe una forte risonanza sulle maggiori testate giornalistiche. Ebbene il 27 luglio dello stesso anno, sempre sul «Corriere», Calvino pubblicava il suo racconto Prima che tu dica «Pronto»; e nulla vieterebbe di sospettare che il sesto racconto di Se una notte d'inverno un viaggiatore, In una rete di linee che s’allacciano, anch’esso incentrato sul telefono, possa risalire a questo stesso periodo, se, come ha riconosciuto lo stesso autore prima a Bernardo Valli (cfr. «Signori, v’imbroglio per amor di verità», «Corriere della Sera», 19 giugno 1979) e poi a Nico Orengo (Calvino: Ludmilla sono io, «Tuttolibri», 5, 29, 28 luglio 1979), esso è l’unico dei dieci racconti del libro a non essere stato «ideato ad hoc per il Viaggiatore». Anche l’introduzione dell’obbligo dello specchietto retrovisore nelle auto italiane, sancita da una legge del 1976, richiama l’attenzione di Calvino, che prontamente sfrutta le conseguenze pratiche di tale innovazione in senso gnoseologico nel suo commento a Forse un mattino andando, pubblicato sul «Corriere della Sera» il 12 ottobre 1976: «il grande avvenimento del nostro secolo è l’uso continuato d’uno specchio situato in modo da escludere l’io dalla visione», e così lo specchietto retrovisore viene salutato come «una fondamentale rivoluzione antropologica del nostro secolo». Senza contare che a questo piccolo oggetto per Calvino tanto rivoluzionario, il signor Palomar dedica un intero pezzo, Dietro il retrovisore per l’appunto, riscritto nel 1983 ma cautamente retrodatato allo stesso 1976 anche da Mario Barenghi.
Muovendo contemporaneamente una doppia tastiera, quella del commento alla realtà da cui trapela certo il suo pessimismo, e quella dell’evasività e dell’invenzione, Calvino miscela e combina in questo modo l’attualità alla letteratura, dando vita alla forma di scrittura del ‘racconto-saggio’. Di qui, credo, la difficoltà di molta critica, non solo coeva, a decifrarlo senza codificarlo come l’intellettuale che batte in ritirata nel suo privato, quello che per dirla con Enzo Forcella, in mezzo al disastro, si concentra a ‘leggere un’onda’. Forcella non aveva capito, forse anche perché la realtà era talmente dura e pericolosa che secondo lui si dovevano dare risposte dirette. Così anche altri, in particolare i coetanei di Calvino, o di poco più giovani, che hanno trascurato del tutto la sua produzione giornalistica prendendo in considerazione solo i testi letterari più ‘difficili’. Insomma, è stato un Calvino ‘dimezzato’: da una parte gli scritti sulla vita quotidiana, destinati a scomparire dalla memoria, dall’altra lo scrittore semiologo. In questo doppio livello della sua produzione, Palomar, che avrebbe potuto suggerire una chiave di lettura diversa e più corretta, è stato accantonato come libro minore (pochissimi i casi di lettori più attenti). Ma Palomar era la spia dell’importanza del ‘racconto-saggio’, il ponte tra gli articoli socio-politici e i volumi letterari più ardui. Inoltre, in Palomar non c’è tutto il materiale elaborato ‘quotidianamente’, le cui scorie finiscono dentro la letteratura che sembra evasiva (vedere i casi di racconto che abbiamo citato sopra) ma che non lo è. E inoltre l’edizione dei “Meridiani” e le riflessioni di alcuni critici sull’attività pluridirezionata di Calvino negli stessi anni e mesi, mostrano come ci sia una materia incandescente in Calvino che viene lavorata su tavoli diversi, per cui si deve rintracciare la contiguità fra testi che appaiono invece lontanissimi. E quanto è apparso in passato frutto di stravaganza o di cerebralismo, oggi non appare più tale. O meglio, non dovrebbe apparire più tale.
Dell’attualità Calvino si serve anche per denunciare l’ottusa vacuità di una buona parte delle istituzioni politiche, allora come ora tutte eccessivamente tese a una meccanica burocratizzazione senza badare alla sostanza delle cose, a prenderne atto per poi conseguentemente fare. Calvino è scrittore animato da un’ideologia del fare, la stessa che lui attribuiva a Pavese, fermamente convinto dell’utilità collettiva e della dignità del lavoro. Da un punto di vista strettamente ideologico, credo stia in questo l’affinità più profonda che lo lega ad autori della letteratura russa come Gogol’ e Čechov; e contestualmente trovo in questo uno degli aspetti ancor oggi più attuali di Calvino. Attuali, certo, per chi un’etica del lavoro, oggi, ancora ce l’ha.
Anna Mario (Vico Equense, 1980) è dottore di ricerca in Italianistica e Letterature comparate. Si è occupata della ricezione de La ginestra, di letteratura cinquecentesca (T. Tasso, Chiara Matraini, sulle cui opere religiose ha discusso la tesi di dottorato, di prossima pubblicazione), di critica leopardiana (W. Binni, L. Baldacci), di Luigi Russo alla prima guerra mondiale. È in uscita un volume su Italo Calvino presso la FUP di Firenze.